degli utenti che consultano il sito web di Audiologica dei Castelli S.r.l. ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Audiologica dei castelli S.r.l. (di seguito indicata anche come: “Audiologica dei Castelli”), accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.audiologicadeicastelli.it
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio di Audiologica dei Castelli
Titolare del trattamento è Audiologica dei Castelli con sede legale in Via della Costituente 1, 00046 Grottaferrata (Roma), Italia: email: studio@audiologicadeicastelli.it – PEC: studio@pec.audiologicadeicastelli.it; telefono: +39 06 90213853.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Cookies e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookies per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookies di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookies di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookies restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Audiologica dei Castelli nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). La relativa istanza alla Audiologica dei Castelli è presentata contattando il Sig. Davide Pasqualotto dati personali (email: studio@audiologicadeicastelli.it).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo alla Autorità di controllo – Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Cosa sono i cookie?
Un cookie è rappresentato da un file di testo memorizzato sul vostro computer, tramite il browser di navigazione, creato durante la navigazione sui siti web.
Servono nella maggioranza dei casi a memorizzare informazioni al fine di migliorare l’utilizzo del sito web che state visitando, nel caso di siti web che permettono il login ad un’area privata permettono di accedervi in modo automatico richiamando il cookie memorizzato, stessa funzionalità anche per scrivere commenti in cui è richiesta email.
Altri cookie possono essere utilizzati al fine di migliorare singole funzionalità del sito web, come preferenze, ricerche ed altre attività che vengono identificate da cookies di terze parti al fine di permettervi di utilizzare ad esempio i social tramite i pulsanti di condivisione.
È possibile evitare di memorizzare i cookie sul computer?
Sì. Ogni browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox o Safari) permette di impostare le preferenze per i cookie.
Esistono diversi modi per gestire i cookie, ad esempio: abilitare o disabilitare completamente i cookie; eliminare cookie specifici che sono già stati memorizzati all’interno del browser; bloccare la memorizzazione di cookie sul vostro computer da parte di siti Web specifici; oppure bloccare i cookie di terze parti (quando, mentre navigate su un sito Web, i cookie sono memorizzati sul vostro computer da un altro sito Web).
Ogni browser ha la sua tipologia di gestione dei cookie, nel pannello di amministrazione o di preferenze è possibile modificare/gestire i parametri e procedere alla cancellazione.
Maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e relativa cancellazione sui vari browser, la potete trovare anche qui: www.aboutcookies.org
Il sito utilizza diversi tipi di cookie:
Cookie di messaggio, una volta informato l’utente dell’attività con il messaggio comparso nella parte iniziale di questo sito web, un cookie verrà memorizzato, per tracciare che sei al corrente dell’utilizzo dei cookie, e tramite il relativo cookie, anche al fine di migliorare la tua navigazione su questo sito web, non verrà mostrato ulteriormente. Ti ricordiamo che la maggior parte dei siti web raccolgono i cookie.
I cookie raccolti su questo sito web non sono utilizzati per identificare te personalmente, sono raccolti per migliorare il servizio, facilitarti nell’utilizzo, e quindi aumentare la tua soddisfazione nel servizio che proponiamo. Tramite la procedura sopra descritta puoi cancellare i cookie, la cancellazione di tali cookie potrebbe compromette varie funzionalità del sito web.
Cookie analitici, di terze parti (siti web esterni non di nostra proprietà) che ci consentono di vedere come i visitatori navigano all’interno del sito Web e di memorizzare il contenuto che i visitatori vedono e a cui sono interessati. In questo modo possiamo migliorare il servizio che vi offriamo, facendo in modo che i nostri utenti trovino le informazioni che stanno cercando.
Cookie social, di terze parti (siti web esterni non di nostra proprietà) necessari per consentire ai social network (Facebook, Google e Twitter) di controllare l’interazione con i social widget sul sito Web.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |